Chi siamo

Reward Srl

E’ una società di capitali costituita nel mese di giugno 2017. Si occupa prevalentemente di Informatica e Formazione.

Il nostro sogno è creare un’azienda globale, basata sull’etica, per soddisfare le persone che utilizzano i nostri servizi.

La nostra mission è rendere accessibili alla massa i sistemi utilizzati dai migliori gruppi di professionisti.

Sergio La Rosa

FOUNDER

Parto aprendo una parentesi, essendo una persona umile, preferisco presentarmi da solo. Mi chiamo Sergio La Rosa e ho iniziato la mia attività di trader privato nell’ormai lontano 1999. Dopo avere studiato i principali libri di analisi tecnica e fondamentale, mi sono approcciato al trading servendomi di un Trading System commercializzato da un noto gruppo giornalistico finanziario italiano.

Per alcuni anni ho utilizzato un Trading System ottenendo risultati economicamente mediocri ma eccellenti dal punto di vista formativo. Questo mi fece capire l’importanza di avere un proprio metodo di trading. Quindi decisi di fare squadra con dei colleghi per realizzare un metodo operativo profittevole nel lungo periodo.

In quegli anni conobbi diversi trader e formatori, alcuni di loro molto conosciuti nell’ambiente finanziario. Da questi continui confronti ho capito anche che, da quando il mercato è diventato telematico, erano diminuiti considerevolmente i trader profittevoli nel lungo periodo. Un’altra cosa che mi ha colpito è stata la scelta di alcuni bravi trader di non dedicarsi alla formazione sia per il poco tempo disponibile che per non svelare le loro scoperte e intuizioni. Alla luce di ciò decisi, nell’agosto del 2015, di iniziare i lavori per trasferire i miei studi (ultimati su tradestation 2000i nel 2005) su un codice sorgente Java, creando così un software alla portata di tutti. In questo modo mi è stato finalmente possibile condividere i miei studi con tutti, senza dovere, in alcun modo, svelare gli algoritmi su cui si basano.

Dopo 2 anni di lavoro, concentrati sulla programmazione e realizzazione di un software, nasce cosi FMNnavigator, quello che preferisco definire come “il primo navigatore di mercato”.